Cenni Storici
Massa d’Albe è un comune italiano di 1.566 abitanti della provincia dell’Aquila in Abruzzo. Situato nell’area del Parco Regionale del Sirente-Velino, Massa d’Albe fa parte della Comunità Montana Montagna Marsicana.
Il comune comprende l’abitato di Massa e le frazioni di Alba Fucens, dove sono presenti importanti resti archeologici, e Forme, via di passaggio verso i campi da sci di Ovindoli.
Geografia fisica
Il nucleo centrale dell’abitato è adagiato sulle falde sud-occidentali del Monte Velino, una delle vette più alte dell’Appennino centrale (2.487 m). Attraverso i sentieri segnati dal Club Alpino Italiano è possibile raggiungere i rifugi Casale Damonte e Capanna di Sevice. Parte del territorio rientra all’interno del parco regionale naturale del Sirente - Velino.
Il monte e l’area circostante, grazie alla tutela prevista per i parchi ed alle attività di riforestazione e reinsediamento faunistico, costituiscono un habitat naturale per cinghiali, cervi, volpi, lepri, grifoni e aquile. Queste ultime, che si riproducono una volta l’anno, nidificano in una gola del massiccio del Velino (Valle di Teve). Sulle pendici del monte si trovano allo stato libero molti cavalli da sella.
Storia
I nuclei originali del paese furono abitati nel XIV secolo in seguito all’abbandono dell’antica città italica di Alba Fucens. Fino al 1343 fu feudo della famiglia Angioina dei Durazzo, per poi essere ceduta ai Savoia e successivamente alla nobile famiglia romana dei Colonna.
Il nucleo centrale del comune odierno è il risultato della ricostruzione congiunta di due villaggi una volta distinti, Massa e Corona, dopo il terremoto che nel 1915 li distrusse parzialmente. Durante la seconda guerra mondiale Massa fu sede di un comando delle SS naziste che presidiavano la linea di difesa tedesca dell’Italia Centrale che attraversava il suo territorio e per questo fu luogo di una significativa attività partigiana e subì alcuni bombardamenti aerei.
Onorificenze
Medaglia d’argento al merito civile
«Comune scelto, all’indomani dell’armistizio, come sede del quartier generale della X Armata tedesca, subì due violentissimi bombardamenti che procuravano quarantuno vittime civili, fra cui sette bambini, e la quasi totale distruzione dell’abitato. Durante l’occupazione la popolazione offriva altresì un’ammirevole prova di generoso spirito di solidarietà, prodigandosi in aiuto dei numerosi prigionieri alleati fuggiti dai vicini campi di concentramento.» — Massa D’Albe (AQ), 1943 - 1944
Fonte: WIKIPEDIA